Canopia è il progetto sviluppato dall’architetto Sou Fujimoto in collaborazione con lo studio francese Laisné Roussel nell’ambito del masterplan di Euratlantique, una vasta area di 800.000 metri quadri vicino alla stazione ferroviaria di Saint-Jean a Bordeaux.
Il masterplan prevede la rigenerazione del tessuto urbano prossimo alla stazione in vista della creazione di nuove infrastrutture collegate all’alta velocità, all’insegna della sostenibilità e del impatto ambientale.
Sou Fujimoto riprende un concept che ricorda il famoso Bosco Verticale di Stefano Boeri: quattro edifici a torre realizzati con una struttura in legno e dotati di tetti-giardino e vegetazione pensile.
I piani inferiori sono adibiti a spazi commerciali mentre quelli superiori ospitano le unità residenziali, ciascuna dotata di balcone privato che aumenta di superficie man mano che si sale. Gli edifici terminano con tetti verdi in cui verranno realizzati giardini tematici e orti urbani caratterizzati una ampia varietà di piante e alberi, tra i quali alberi da frutto e piante rampicanti oltre ad un giardino d’inverno.
I vari giardini saranno collegati tra loro in modo che i residenti possano facilmente “esplorare” il tessuto verde che interseca le torri e spostarsi all’interno di uno spazio comune e condiviso di grande qualità.
a cura di Simona Ferrioli
SCHEDA PROGETTO
Canopia
Luogo
Bordeaux
Progettisti
Sou Fujimoto
Laisné Roussel
Project Team
Marie de France, Victor Deplus, Amandine Quillent, Mathias Aguilar, Augustin Caradec
Ingegneria ambientale
Le Sommer Environnement
landscape designer
Etablissement
Strutture in legno
Mathis
Data
2016
Per ulteriori informazioni
www.sou-fujimoto.net
www.laisneroussel.com
Nell’immagine di apertura, vista di ‘Canopia’. Rendering © Morph