Domani, martedì 17 ottobre 2017 (alle ore 14:30), in occasione delle celebrazioni del Centenario dell’Indipendenza della Finlandia (Suomi 100), la Casa dell’Architettura di Roma ospita un talk con Avanto Architects e Design Office KOKO3 sull’architettura finlandese dal titolo Architettura in Finlandia. Da Alvar Aalto alle nuove generazioni.
La conferenza, che sarà presentata dall’architetto e curatrice Arianna Callocchia, si propone di presentare il ruolo e l’importanza che Alvar Aalto ha avuto nell’architettura moderna e di analizzare quale sia, ancora oggi, la sua influenza sull’architettura finlandese contemporanea.
Per chi è a Roma:
Al MAXXI sono ancora aperte L’Italia di Zaha Hadid e Yona Friedman. Mobile architecture, People’s architecture
La conferenza vedrà la partecipazione di Antonello Alici, Docente Storia dell’Architettura, Università Politecnica delle Marche, Anu Puustinen, Architetto SAFA, Avanto Architects Ltd, Helsinki e Helka Parkkinen, Architetto SAFA, Design Office KOKO3 Ltd, Helsinki. Gli architetti presenteranno una selezione di alcuni dei loro progetti più recenti per illustrare come si costruisce oggi in Finlandia e qual è l’insegnamento che Alvar Aalto ha lasciato in eredità alle nuove generazioni.
Il programma
Architettura in Finlandia. Da Alvar Aalto alle nuove generazioni
Talk con Avanto Architects e Design Office KOKO3
ore 14.30 / REGISTRAZIONI CHECK-IN PARTECIPANTI
ore 15.00 / SALUTI ISTITUZIONALI
Alfonso Giancotti, Presidente Casa dell’Architettura
Alessandro Ridolfi, Presidente Ordine Architetti P.P.C. di Roma e provincia
Janne Taalas, Ambasciatore di Finlandia in Italia
ore 15.10 / PRESENTAZIONE DELL’INIZIATIVA
Arianna Callocchia, architetto e curatrice
ore 15.15 /
L’identità dell’architettura finlandese oltre Alvar Aalto
Antonello Alici, Docente, Storia dell’Architettura, Università Politecnica delle Marche, Ancona
ore 16.15 /
Avanto Architects e l’insegnamento di Alvar Aalto, Anu Puustinen, Architetto SAFA, Avanto Architects Ltd, Helsinki (www.avan.to)
ore 17.15 /
L’influenza di Alvar Aalto e dell’identità finlandese a Roma, Helka Parkkinen, Architetto SAFA, Design Office KOKO3 Ltd, Helsinki (www.koko3.fi)
ore 18.15 / TAVOLA ROTONDA E DIBATTITO FINALE
ore 19.15 / CONCLUSIONE CHECK-OUT PARTECIPANTI
L’ingresso alla conferenza è libero e la partecipazione riconosce 4 crediti formativi professionali agli architetti (la frequenza richiesta per l’assegnazione dei CFP è il 100% del totale ore, non è previsto alcun riconoscimento proporzionale). L’iscrizione è obbligatoria.
…e dopo la conferenza: ArchitectsParty Roma 2017
L’iniziativa è promossa dal Comitato Tecnico Scientifico della Casa dell’Architettura, dall’Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma e provincia, da Roma Capitale, organizzata in collaborazione con ATL – Association of Finnish Architects’ Offices ed è patrocinata dall’Ambasciata di Finlandia in Italia, dal Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori e dalla Facoltà di Architettura, Sapienza Università di Roma.
Scheda evento
evento|event | Architettura in Finlandia. Da Alvar Aalto alle nuove generazioni |
a cura di|curated by | Arianna Callocchia |
dove|where | Casa dell’Architettura |
quando|when | 17 ottobre 2017 |
orari|hours | dalle ore 14:30 |
ingresso|admission | libero |
sito ufficiale|website | www.casadellarchitettura.it |