Sono stati proclamati lo scorso 24 novembre 2012 i progetti vincitori della XIII edizione del Premio Architettura “Città di Oderzo” promosso dalla Provincia di Treviso, dal Comune di Oderzo, dall’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori della Provincia di Treviso e dalla Fondazione Oderzo Cultura.
Il Premio è incentrato sulla promozione e la ricerca della qualità delle trasformazioni territoriali nel complesso contesto del Triveneto, e promuove opere di architettura, opere di costruzione, ricostruzione, conservazione e valorizzazione di paesaggi, opere sugli spazi urbani aperti e infrastrutture.
I progetti selezionati e vincitori sono in mostra a Oderzo fino al 27 gennaio 2013.
La Giuria del Premio, composta da Renata Codello, Peter Lorenz, Carlo Magnani, Carlo Olmo e Juan Manuel Palerm Salazar, tra i 125 progetti presentati, ha attribuito un Primo Premio, un Premio Speciale della Giuria; undici progetti Selezioni per la Sezione A; a due dei progetti Selezionati sono state assegnate due Menzioni d’Onore. Per la Sezione B, dedicata ai progettisti trevigiani nel mondo, sono stati due i progetti Selezionati.
Primo Premio
Tre ponti. Rivalutazione e musealizzazione del ponte storico in pietra | Rasun Anterselva, Bolzano
Willeit Architektur, Sulzenbacher & Partners
Premio speciale della giuria
Premio alla Committenza
Provincia Autonoma di Bolzano
Progetti menzionati
– Casa Fleim + bed & breakfast Casa Incantata | Revò, Trento
Paolo De Benedictis, Glenda Flaim
– Riqualificazione Piazza Martiri della Libertà, autostazione anni ’50 | Cittadella, Padova
Andrea Rizza, Alessandro Simioni
Progetti selezionati – Sezione A
– Convitto e asilo nido, centro di quartiere Rosenbach | Bolzano
Claudio Lucchin
– Riqualificazione di piazza e parco di Sant’Antonio | Marghera, Venezia
Nicola Feriotti
– Residential neighbourhood | Caldaro, Bolzano
Feld 72 architekten
– Recupero della Tesa 105 all’Arsenale | Venezia, Venezia
Andres Holguin, David Morales
– Restauro razionalista nel centro storico di Padova | Padova
Cristina Rampazzo
– H-Farm | Roncade, Treviso
Zanon associati
– Quartiere residenziale Casanova, lotto EA2 | Bolzano
CDM associati
– Vicino la Cappella | Vipiteno, Bolzano
Bergmeister Wolf Architekten
– Cimitero | Mirano, Venezia
Sandro Pittini
Progetti selezionati – Sezione B Progettisti trevigiani nel mondo
– Butterfly house | Gapyeong, Corea del Sud
Luca Donner, Francesca Sorcinelli
– Attico | Barcellona, Spagna
Maria Grazia Martinelli, Martina Monti, Silvia Pesavento
SCHEDA EVENTO
Mostra progetti selezionati e vincitori
XIII edizione Premio Architettura Città di Oderzo
Progetto e allestimento
willeitarchitektur | Caroline e Albert Willeit
Grafica e comunicazione
Fabrizio Berger | Tostapane Studio Venezia
Luogo
Palazzo Foscolo
via Garibaldi 65
Oderzo
Periodo
dal 27 novembre 2012 al 27 gennaio 2013
Orari
da mercoledì a sabato | ore 9.00-12.00 e 15.00-18.00
domenica | ore 15.00-18.00
ingresso libero
Per ulteriori informazioni
www.premioarchitetturaoderzo.it
Nell’immagine, Tre ponti. Rivalutazione e musealizzazione del ponte storico in pietra, Rasun Anterselva, Bolzano, Willeit Architektur, Sulzenbacher & Partners, progetto vincitore della XIII edizione del Premio Architettura “Città di Oderzo”