Il centro multifunzionale Net Center di Padova si configura come un grande spazio pubblico aperto, pedonale e arredato grazie all’interramento del parcheggio su due livelli, che acquisisce una dimensione territoriale grazie alla torre che relaziona questa “non città” con l’autostrada, la ferrovia e la grande periferia urbana, affidando la qualità dell’intervento ai pieni architettonici.
Net Center è un centro multifunzionale con negozi, uffici, un hotel e un ristorante, situato in prossimità dell’uscita autostradale Padova Est, lungo l’asse di accesso alla città e sarà completato verso nord con un piccolo centro civico e residenziale.
Sostanzialmente è un vuoto, uno spazio pubblico aperto con una dimensione ed una scala che vanno oltre la dimensione del centro stesso per diventare lo spazio qualificante l’intero quartiere di San Lazzaro di cui il Net Center fa parte. Un ettaro di spazio pubblico pedonale arredato, conquistato situando il migliaio di automobili necessario al suo funzionamento sotto una piastra di due piani di altezza sporgente 150 centimetri dal piano viario. Un po’ impropriamente si chiama piazza, ma la sua spazialità non è quella conclusa di questo tipo di spazio pubblico, è uno spazio aperto, luogo di incontro per un intero quartiere della città, che però – attraverso la presenza di una torre di circa 80 metri di altezza – acquisisce una dimensione territoriale, in quanto la torre lo mette in relazione con l’autostrada, la ferrovia, la città intera con la sua grande periferia.
La “non città”, si arricchisce di uno spazio di nuovo tipo, corrispondente alle attività contemporanee, ganglio di una città aperta e policentrica. Solo la qualità dello spazio generato dai pieni architettonici può essere la garanzia di questo tipo di città, che nasce casualmente, secondo spinte non pianificate, ma che possono essere appunto controllate dal progetto architettonico.
Alla base del progetto vi è un approccio libero da preconcetti tra committente e progettisti. È questa una caratteristica della personalità del committente che nella conduzione del lavoro, già a partire dalla fase progettuale preliminare, ha assunto un ruolo stimolante che nel caso del Net Center ha portato alla realizzazione di un’architettura che ha suscitato molto interesse.
Il progetto Net Center ha ricevuto una segnalazione della giuria all’ottava edizione del Premio Internazionale Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura, la cui premiazione si è tenuta nel giugno del 2011.
SCHEDA PROGETTO
Opera
Net Center
Localizzazione
Padova
Committente
Progetto Acciaio Srl
Progetto
LVL Architettura Srl
Realizzazione
2009
Per ulteriori informazioni
www.dedalominosse.org
www.lvlarchitettura.com
Nell’immagine di apertura, vista interna del Net Center di Padova