Si terrà oggi, giovedì 24 maggio 2012, presso il Politecnico di Torino, la conferenza di Andrea Bruno Architetture Archiviate, mezze salvate! Quarant’anni di progetti a Torino a altrove, alla quale seguirà una visita al MAO – Museo di Arte Orientale di Torino, ultima sua realizzazione torinese.
Perché e per chi conservare? Cosa merita di essere conservato? Esiste la possibilità di giudicare i limiti di una trasformazione che conduca all’eliminazione di parti e all’addizione di altre? In questo processo continuo di trasformazione del costruito e con il duplice fine di realizzare nuove architetture per nuove funzioni e conservare le esistenti per gli usi in atto si colloca la tematica dell’utilizzo di architetture esistenti per rinnovate funzioni, tema ricorrente nel modus operandi di Andrea Bruno.
Partendo dai primi progetti realizzati in Afghanistan, nei primi anni ’70 e passando attraverso i progetti e i concorsi in Italia e all’estero, Andrea Bruno illustrerà la sua personale concezione dei termini “restauro” e “monumento”, ponendo al centro la responsabilità dell’architetto che interviene sia sul costruito che in contesti naturali.
Al termine dell’incontro, una visita illustrata dallo stesso Andrea Bruno al MAO – Museo di Arte Orientale di Torino, ultima sua realizzazione torinese, permetterà di conoscere ed approfondire gli aspetti salienti del recupero di un edificio storico per una rinnovata funzione d’uso.
Scarica la locandina dell’evento
SCHEDA EVENTO
Andrea Bruno
Architetture Archiviate, mezze salvate!
evento a cura di Carla Bartolozzi
Luogo
Politecnico di Torino
Castello del Valentino
Salone d’Onore
Data
giovedì 24 maggio 2012
Orario
ore 9.30
Visita Museo di Arte Orientale, Torino
24 maggio 2012
ore 15.00
Evento organizzato da
DAD (Dipartimento Architettura e Design) – Politecnico di Torino
In collaborazione con
MAO (Museo di Arte Orientale), Torino
Per ulteriori informazioni
Politecnico di Torino
Dipartimento di Architettura e Design
Viale Mattioli 39
10125 Torino
Tel. 011 564 6377
www.polito.it
Nell’immagine, schizzo di progetto di Andrea Bruno