Wasit Natural Reserve era in origine una discarica di rifiuti per la città di Sharjah.
Oggi grazie al progetto dello studio X Architects, l’area costituisce un nuovo polmone verde per la città, un’oasi per uccelli migratori che conta ben 350 specie diverse.
Il processo di risanamento della zona è iniziato nel 2005, quando vennero rimossi i 40.000 metri quadrati di rifiuti esistenti e sono stati piantati 35.000 nuovi alberi che hanno consentito di bonificare il terreno da alcune sostanze chimiche presenti.
L’operazione ha consentito di conservare le dune di sabbia costiere e le saline che sono oggi visitabili grazie ad un nuovo centro visitatori realizzato per fornire informazioni sulla flora e la fauna che popola il prezioso ecosistema di questa zona umida, divenuta un paradiso per ricercatori e amanti del birdwatching.
Il centro visitatori della Wasit Natural Reserve si fonde completamente con la topografia esistente per minimizzare l’impatto visivo sul paesaggio. Il volume è interrato e coperto da un terrapieno con arbusti sul un lato, mentre sul lato opposto si apre verso l’ambiente naturale grazie ad una lunga galleria vetrata da cui è possibile osservare le varie specie di uccelli che popolano la riserva.
a cura di Simona Ferrioli
SCHEDA PROGETTO
Wasit Natural Reserve
Luogo
Sharjah, Emirati Arabi Uniti
Committente
EPAA
Environmental and Protected Area Authority
Progettisti
X Architects
Project Team
Ahmed Al-Ali, Farid Esmaeil, Mirco Urban, Pariya Manafi, Dana Sheikh, Abdullah Bashir, Waleed Al Mezaini, Christian Geronimo, Brian Abarintos, Eyad Zarafeh, HaiderAl Kalamchi
Data
2016
Per ulteriori informazioni
www.x-architects.com
Nell’immagine di apertura, vista dall’alto del centro visitatori della Wasit Natural Reserve. © Nelson Garrido