Dopo aver vinto il primo premio al concorso internazionale di progettazione, gli architetti von Gerkan, Marg and Partners (gmp) sono stati incaricati di progettare la nuova stazione ferroviaria a sud di Hangzhou. Il progetto comporta la conversione e l’ampliamento della stazione situata nel quartiere di Xiao Shan a sud del fiume Qiantang. Dopo quella principale, situata a est, questa sarà la più grande stazione ferroviaria della metropoli.
Il progetto dello studio gmp incarna e riflette la cultura locale, con l’edificio della stazione configurato per “raccogliere” gli elementi tipici degli edifici tradizionali di Hangzhou, come il basamento in granito grigio e le pareti bianche dell’edificio principale che racchiudono il livello della sala d’attesa incorniciate da listelli verticali forati, come riferimento alle persiane delle finestre tradizionali cinesi.
I passeggeri entrano nella stazione attraverso un foyer che si estende da est a ovest. La sala d’attesa lunga 200 metri e larga 18, con la sua struttura aperta, libera da pilasti e inondata di luce, offre ai passeggeri un facile orientamento e un’esperienza unica sia al loro arrivo che alla loro partenza. Scale mobili e ascensori per passeggeri e visitatori conducono ai livelli inferiori.
La Hangzhou South Railway Station non è l’unica stazione ferroviaria progettata dallo studio gmp. Oltre alla stazione centrale di Berlino, la più grande stazione di interscambio in Europa, lo studio ha realizzato la Tianjin West Railway Station che, dal suo completamento nel 2011, funge da tappa lungo la linea ad alta velocità tra Pechino e Shanghai.
a cura di Federica Maietti
SCHEDA PROGETTO
Hangzhou South Railway Station
Concorso
2011 | primo premio
Committente
Ministry of Railways
Progetto
Meinhard von Gerkan e Stephan Schütz con Stephan Rewolle
Team di progettazione
Jiang Linlin, Zhang Yingying, Zhang Xiaoguang
Superficie lorda
90,000 mq
Realizzazione
2012-2014
Per ulteriori informazioni
www.gmp-architekten.de
Nell’immagine di apertura, Hangzhou South Railway Station, le ampie rampe conducono agli ingressi della stazione. © gmp Architects