Hub Créatic è il recente progetto dello studio francese Tetrarc a Nantes, un edificio completamente dedicato alle start-up innovative, giovani imprese in fase di avviamento che vogliano che concentrarsi sullo sviluppo di nuove applicazioni digitali.
Ben settanta start-up verranno ospitate dietro la vivace facciata gialla di Hub Créatic, una facciata modulare ma non monotona, caratterizzata da grandi finestre inquadrate da una cornice importante, uno sorta di profilo estruso dalla facciata, ruotato, distorto secondo un gioco casuale che trasforma le aperture.
All’interno uno spazio flessibile, la cui suddivisione può variare a seconda delle necessità dei ciascuna impresa, unico punto fermo rimane il grande atrio d’ingresso: un volume a tutta altezza, la cui sagoma organica è contornata da esili elementi verticali che permettono alla vista di permeare attraverso i quattro piani dell’edificio.
Un’architettura dal colore “frivolo e sfrontato”, ma che prende molto seriamente il tema dell’innovazione d’impresa.
Tetrarc nasce a Nantes nel 1988, dalla aprtnership di Michel Bertreux Alain Boeffard Claude Jolly e Jean Pierre Mace, progettisti fortemente convinti del significato poetico dell’architettura come opera d’arte totale.
Lo studio utilizza un vocabolario organico che vuole rompere l’ortogonalità della Città e apporre il marchio inconfondibile di Tetrarc, uno dei primi studi di architettura a costruire nel 1995 un asilo nido con uno dei primi tetti zolle mai realizzati in Francia.
a cura di Simona Ferrioli
SCHEDA PROGETTO
Hub Créatic
Localizzazione
Nantes, Francia
Progettisti
Tetrarc
Project Manager
Alain Boëffard
Project Director
Patrick Moreuil
Strutture
CERT
Landscape Architect
PHYTOLAB
Superficie
6.520 mq
Realizzazione
2014
Fotografie
Stéphane Chalmeau
Per ulteriori informazioni
www.tetrarc.fr
Nell’immagine di apertura, vista della caratteristica facciata colorata di Hub Créatic. Foto © Stéphane Chalmeau