Quanti ponti ha Parigi? A questa domanda ha risposto con ironia lo studio AZC – Atelier Zündel and Cristea Architects proponendo un ponte gonfiabile al concorso A contemporary bridge for Paris, gara di idee promossa dal contenitore digitale per l’architettura Archtriumph, nell’ambito del quale il progetto di AZC si è aggiudicato il terzo premio.
Secondo lo studio AZC, a Parigi ci sono già abbastanza ponti quindi molto meglio pensare ad un modo nuovo e divertente di attraversare le acque della Senna: perché non farlo giocando con un ponte gonfiabile?
Affrancarsi dalla forza di gravità saltando su trampolini giganti, sorretti soltanto da tubi pneumatici modulari di 30 metri di diametro sagomati ad arco.
I moduli del ponte galleggiante sono realizzati in PVC riciclato e sono uniti tra loro da cavi che ne garantiscono la totale stabilità.
AZC – Atelier Zündel and Cristea Architects è uno studio di architettura con sede a Parigi fondato nel 2001. Lo studio è formato da due soci e da 17 collaboratori. I partner sono Irina Cristea, nata a Bucarest e laureata a Strasburgo nel1995 -dopo aver compiuto gli studi a Londra presso la South Bank University e a Bucarest presso lo Ion Mincu institute – e Grégoire Zündel nato a Colmar e laureatosi all’ENSA di Strasburgo nel1995 dove è stato visiting lecturer dal 2004 al 2006.
a cura di Simona Ferrioli
SCHEDA PROGETTO
A contemporary bridge for Paris
Luogo
Parigi
Ente promotore
Archtriumph
Progettisti
AZC – Atelier Zündel and Cristea Architects
Concorso
2012
Per ulteriori informazioni
www.zundelcristea.com
Nell’immagine di apertura, render del ponte gonfiabile proposto da AZC – Atelier Zündel and Cristea Architects. © AZC