Inaugurato presso il St. Antony College di Oxford il nuovo Investcorp Building, l’edificio ideato da Zaha Hadid Architects per il Middle East Centre.
Fondato nel 1957, il Centro per gli Studi Mediorientali del St .Antony College occupa l’ex canonica della chiesa di San Filippo e Giacomo e ospita il più grande archivio mondiale di documenti privati e fotografie storiche relative al mondo arabo.
Investcorp Building, con i suoi 1.127 metri quadrati di superficie, amplia lo spazio a disposizione del Centro, raddoppiando lo spazio disponibile per la biblioteca e l’archivio e mettendo a disposizione una nuova aula magna oltre a nuovi uffici per docenti e dottorandi.
L’ampliamento collega tra loro alcuni edifici del College permettendo però di percepirne chiaramente il carattere storico e distinguendosi nettamente per l’audace facciata, realizzata in acciaio inossidabile, pensata per riflettere la luce naturale e amplificare il contesto.
Il progetto ingloba al proprio interno anche alcuni degli alberi esistenti protetti, in particolare la forma arrotondata della sala di lettura della biblioteca ospita una grande sequoia secolare, per proteggere la quale è stato installato un sistema di drenaggio apposito al di sotto della piastra di fondazione.
L’ampliamento del Middle East Centre si pone l’obiettivo di rafforzare il ruolo del centro come hub vitale per la ricerca ed il dibattito sui temi mediorientali mettendo a disposizione della comunità accademica (e non) nuovi spazi per seminari e convegni.
a cura di Simona Ferrioli
SCHEDA PROGETTO
Investcorp Building
Luogo
Oxford
Committente
St. Antony College
Progettista
Zaha Hadid Architects
Project Director
Jim Heverin
Project Architect
Alex Bilton
Cronologia
progetto: 2004-2011
realizzazione: 2013-2015
Superficie
1.200 mq
Per ulteriori informazioni
www.zaha-hadid.com
Nell’immagine di apertura, vista laterale di Investcorp Building, sullo sfondo lo storico St. Anthony College. Foto © Luke Hayes