Si terrà sabato 21 novembre all’Autodromo Nazionale di Monza l’annuale appuntamento con Architetti ed Energia – verso una progettazione consapevole, il convegno gratuito organizzato dalla Consulta Regionale Lombarda degli Ordini degli Architetti P.P.C. che tratterà il tema del risparmio energetico in tutte le sue forme.
Anche questa seconda edizione, rivolta a tutti i professionisti coinvolti nella progettazione, sarà articolata in due sessioni di lavoro, ricche di interventi e spunti di riflessione. Parteciperanno, in qualità di relatori, esperti e docenti impegnati nell’ambito del risparmio energetico.
I temi inseriti nel programma della giornata vogliono focalizzare l’attenzione su alcuni degli aspetti del dibattito in corso, nell’ottica di fornire un quadro esaustivo delle tendenze progettuali attualmente impiegate.
PROGRAMMA
ore 9.00 Registrazione dei partecipanti
ore 9.30 Saluto del Presidente – arch. Ferruccio Favaron
Moderatore: arch. Giuseppe Rossi
ore 9.45
Il Sistema di certificazione della Sostenibilità in Architettura SB 100 Anab
arch. Giancarlo Allen – ANAB Associazione Nazionale Architettura Bioecologica
ore 10.30
Principi di Ecosostenibilità ed Ecocompatibilità nella costruzione dell’habitat contemporaneo
arch. Emilio Pizzi
ore 10.45
Presentazione del Concorso ARCHITETTURE SOSTENIBILI: qualità formale e innovazione tecnica dell´architettura
Iniziativa dell’Ordine A.P.P.C. Monza e Brianza in collaborazione con la Consulta Lombarda degli Architetti
ore 11.15 Rassegna d’interventi in Lombardia – Sessione Poster
ore 13.15 Buffet
ore 14.15
Presentazione della rivista Elementi, temi di costruzione dell’architettura
Arch. Ferruccio Favaron e Arch. Maurizio Carones – direttore editoriale Elementi
ore 14.45
TECU® Solar System. Progetto architettonico in rame TECU® e solare termico invisibile: un binomio oggi possibile
ing. Fabiana Panella – KME
ore 15.00
L’architettura moderna e la sfida dell´efficienza energetica
Arch. Luca Berra – Edilclima
ore 15.15
L’efficienza del materiale – Introduzione sul risparmio energetico
Arch. Nico Forti – Terzer
ore 15.30
Soluzioni e tecnologie per l’efficienza energetica negli edifici
Ing. Alessandro Gandini – BASF
ore 15.45
Leggerezza e impatto ambientale: progettare con i pannelli in policarbonato
geom. Giovanni Nogler – SEP
ore 16.00
La sostenibilità ambientale dell’acciaio zincato a caldo
Dott. Carmine Ricciolino – Segretario Generale A.I.Z. (Associazione Italiana Zincatura)
ore 16.15
Criteri metodologici nella progettazione Ecosostenibile: Edificio U14 Milanofiori Nord, Assago – International Headquarters Salewa, Bolzano
arch. Filippo Pagliani – Park Associati
SCHEDA EVENTO
Architetti ed Energia
Verso una progettazione consapevole
Sabato 21 novembre 2009
Autodromo Nazionale di Monza
via Vedano 5
Parco di Monza
(Ingresso da Vedano al Lambro)
Hospitality Building – Secondo Piano
dalle ore 9.00 alle ore 17.00
La partecipazione è gratuita previa iscrizione da inviare entro il 14 novembre 2009 al seguente indirizzo di posta elettronica:
convegni@actiongroupeditore.com
o a mezzo fax al n. 02 3493 7691
utilizzando il modulo scaricabile dal sito www.consultalombardia.archiworld.it
Per informazioni
Consulta Regionale Lombarda degli Ordini degli Architetti P.P.C.
Via Solferino 19
20121 Milano
Tel: +39 02 29002174
Fax: +39 02 63618903
Web: www.consultalombardia.archiworld.it
Nell’immagine, edificio residenziale sostenibile progettato dall’architetto Mario Cucinella per la mostra Habiter Ecologique