Prosegue con successo, al Museo della Carta e della Filigrana di Fabriano, la mostra del fotografo e storico dell’architettura e del design John Margolies “American Roadside Architecture”: 56 scatti, accompagnati da pannelli esplicativi, provenienti dai numerosi volumi di fotografie pubblicati da Margolies sul tema dell’architettura popolare americana “on the road”. Dopo le tappe di Genova e Cagliari, l’esposizione itinerante rimarrà a Fabriano fino al 1 febbraio 2009 e si chiuderà a Roma all’inizio del mese di marzo.
American Roadside Architecture documenta la lenta scomparsa di un tipo singolare di architettura popolare americana fiorita nella prima metà del XX secolo lungo le strade d’America, basata largamente su culture e sensibilità locali, creata appositamente per catturare l’attenzione dei turisti e degli automobilisti e obbligarli ad uno STOP in una stazione di servizio, in un’area di ristoro, in un piccolo motel. In un’epoca di globalizzazione e di catene di negozi tutti uguali, il tipico Mom and Pop business, che si incontrava così di frequente lungo le autostrade americane fino agli anni ‘50, è quasi completamente scomparso. Queste foto sono la testimonianza di un momento creativo, forse un po’ bizzarro ma sicuramente genuino ed invitante del modo di intendere il business e il turismo in America.
LA MOSTRA
AMERICAN ROADSIDE ARCHITECTURE
Mostra fotografica itinerante sull’architettura stradale americana
Fotografie di John Margolies
Fabriano – Museo della Carta e della Filigrana
L.go F.lli Spacca n. 2
dal 20 dicembre 2008 al 1 febbraio 2009
orari: da martedì a domenica 10.00 – 18.00
INGRESSO LIBERO
info: tel. 848.800819