Amazon, il colosso dell’ e-commerce, svela l’ultimo progetto per l’ampliamento del proprio quartier generale a Seattle. La proposta, firmata dallo studio NBBJ, si basa sul concept di spazio lavorativo flessibile e permeabile, sulla volontà di creare un ambiente che possa interagire con la città e aprirsi al pubblico.
Dopo numerose varianti, lo studio NBBJ ha proposto una reinterpretazione della nota cupola geodetica di Buckminster Fuller, attualizzata sotto la bandiera della sostenibilità: tre enormi sfere vetrate ospiteranno i nuovi uffici in un mix di vegetazione e “costruito” che dovrebbe rendere l’ambiente lavorativo più vivibile e al tempo stesso produttivo.
Le sfere saranno come delle piccole serre al cui interno verrà ricreato un microclima adatto per la crescita delle piante, avranno un’altezza piuttosto ridotta rispetto alle consuete torri per uffici e, sebbene questo comporti un perdita di superficie utile per il colosso Amazon, l’intero intervento avrà un impatto positivo sull’intorno: gli ombreggiamenti sugli edifici circostanti saranno ridotti al minimo e l’intero lotto si aprirà alla città, mettendo a disposizione lo spazio al centro per la realizzazione di un parco e un campo giochi.
a cura di Simona Ferrioli
SCHEDA PROGETTO
Amazon Headquarters
Luogo
Seattle
Progettista
NBBJ
Progetto
2012-2013
Per ulteriori informazioni
www.nbbj.com
Nell’immagine di apertura, rendering del nuovo quartier generale di Amazon a Seattle. © NBBJ