A vent’anni dalla scomparsa di Aldo Rossi (Milano, 3 maggio 1931 – 4 settembre 1997), il Politecnico di Milano, con l’obiettivo di ricordare una figura fondamentale della cultura architettonica contemporanea italiana e internazionale, organizza la mostra Aldo Rossi. Il gran teatro dell’Architettura. In occasione dell’inaugurazione di domani, 19 ottobre 2017, il professor Kurt W. Forster della Yale University terrà una lezione sulla figura di Aldo Rossi e sull’eredità del suo insegnamento (alle ore 18:00).
La mostra, coordinata con altre iniziative che si svolgeranno alla IUAV di Venezia e al Dipartimento di Architettura dell’Università di Bologna, si compone di tre sezioni. La prima sezione, dedicata al lavoro di Aldo Rossi al Politecnico di Milano, presenta materiali e progetti inediti, scritti didattici e appunti per le lezioni.
Da qualche mese si è invece conclusa la mostra Aldo Rossi e Milano, 1955-1995
La seconda sezione, dedicata ad una selezione di progetti relativi ad opere realizzate in Italia e all’estero (Unità abitativa al “Monte Amiata”, Quartiere Gallaratese, Milano; Scuola elementare, Fagnano Olona, Varese; Deutsches Historisches Museum, Berlino; Complesso alberghiero e ristorante “Il Palazzo”, Fukuoka; Centre international d’art et du paysage de l’île de Vassivière; Complesso residenziale sulla Schützenstrasse, Berlino), espone disegni originali, schizzi, modelli, fotografie e riproduzioni di tavole architettoniche con l’intenzione di illustrare, anche didatticamente, alcune delle principali opere di Rossi *.

La terza sezione è composta da un regesto illustrato delle opere di Aldo Rossi, una sorta di mappa del mondo che mostra la posizione nel globo di progetti e edifici realizzati corredati da un’immagine rappresentativa.
>> Scarica qui la Locandina di Aldo Rossi. Il gran teatro dell’Architettura
Il bando Aldo Rossi. Perspectives from the world
Contestualmente all’inaugurazione della Mostra, la Scuola di Architettura, Urbanistica e Ingegneria delle Costruzioni (AUIC) annuncerà l’apertura del bando internazionale Aldo Rossi. Perspectives from the world, focalizzato sul contributo dato da Rossi alla cultura architettonica internazionale della seconda metà del secolo scorso e sul ruolo attualmente svolto dalla sua opera e dal suo insegnamento.
Il bando è aperto a tutti i dottorandi e dottori di ricerca e in Architettura che abbiano conseguito il titolo negli ultimi 10 anni, e a tutti gli architetti e studiosi fino ai 40 anni di età (entro il 2017). Il convegno che raccoglierà i risultati della call si terrà dall’11 al 13 giugno 2018 presso la Scuola AUIC del Politecnico di Milano.
>> Clicca qui per ulteriori informazioni su Aldo Rossi. Perspectives from the world
* I progetti selezionati sono documentati grazie alla collaborazione della Fondazione Aldo Rossi, della Fondazione MAXXI di Roma, del Fondo Ghirri della Biblioteca Panizzi di Reggio Emilia e dell’Archivio Storico del Politecnico di Milano.
Scheda evento
evento|event | Aldo Rossi. Il gran teatro dell’Architettura |
a cura di|curated by | Marco Biraghi e Gianni Braghieri |
dove|where | Galleria del Progetto |
quando|when | dal 19 ottobre 2017 al 17 novembre 2017 |
inaugurazione|opening | Giovedì 19 Ottobre 2017 Ore 18:00 |
orari|hours | Lunedì - Venerdì |
ingresso|admission | libero |
sito ufficiale|website | www.eventi.polimi.it |