L’Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Aldo Rossi organizzano, presso la sede dell’Ordine, la mostra Aldo Rossi e Milano, 1955-1995, un itinerario attraverso i disegni, i modelli di studio, i documenti e le fotografie di Aldo Rossi, una delle figure più significative dell’architettura italiana del XX secolo, ripercorrendo i suoi 40 anni di carriera, dagli anni Cinquanta agli anni Novanta.
La mostra si concentra sul suo lavoro nella e sulla città di Milano, rileggendo alcuni dei progetti milanesi di Aldo Rossi attraverso una quarantina di disegni originali (alcuni inediti) corredati da modelli di studio, scritti, fotografie e quaderni di appunti. Ne emerge un viaggio fatto di intrecci architettonici e confronti su varie scale, disegnato su veline gialle o quaderni azzurri, colorato su raggrinzite carte da acquarello o ricalcato su fotocopie, tangibile nei modelli di studio, individuabile anche attraverso le fotografie delle architetture realizzate.
Tutte le immagini © Eredi Aldo Rossi – courtesy Fondazione Aldo Rossi
“Era la sua città e sempre lo sarebbe stata”, afferma Vera Rossi, presidente della Fondazione Aldo Rossi e figlia dell’architetto. Milano era per Aldo Rossi un libro aperto, di cui scorreva ogni pagina – intrecciando scorci, aneddoti, personaggi e vicende – avendone sempre la storia come rumore di fondo.
La mostra è realizzata da Fondazione Aldo Rossi in collaborazione con Ordine e Fondazione dell’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, con la collaborazione di collezioni pubbliche e private quali Museo Alessi, MAXXI, La Triennale di Milano.
Leggi anche Bruno Munari, artista totale in mostra a Torino
Nell’immagine in alto, Aldo Rossi, Il Duomo di Milano, 1990. © Eredi Aldo Rossi – courtesy Fondazione Aldo Rossi
Scheda evento
evento|event | Aldo Rossi e Milano, 1955-1995 |
dove|where | Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano |
quando|when | dal 4 aprile al 5 maggio 2017 |
inaugurazione|opening | 4 aprile, ore 20:30 |
orari|hours | 4 - 5 - 6 aprile: 10:00 - 23:00 |
ingresso|admission | gratuito |
sito ufficiale|website | www.ordinearchitetti.mi.it |