Il nuovo quartiere residenziale “Accordia” (Cambridge) ha vinto il RIBA Stirling Prize 2008, prestigioso premio internazionale dedicato al grande architetto inglese Sir James Stirlng (1962-1992), che viene assegnato ogni anno dal Royal Institute of British Architects (RIBA) al miglior edificio realizzato in Europa durante l’anno precedente.
Progettato da Feilden Clegg Bradley Studios, Alison Brooks Architects e Macreanor Lavington, Arcadia rappresenta un intervento esemplare di architettura residenziale ad alta densità, perfettamente integrato nel contesto semirurale attraverso l’alternanza di spazi pubblici, semi-pubblici e privati. Disposte all’interno di un’area di circa 10 ettari, strategicamente collocata sul margine sud del centro abitato di Cambridge, le differenti tipologie abitative proposte (212 case e 166 appartamenti) combinano in maniera intelligente esigenze di vivibilità, sostenibilità ambientale e rapporto fisico-visivo tra gli spazi interni e il paesaggio circostante, attraverso l’utilizzo di corti e terrazze private ma “visibili” dall’esterno. Il nuovo quartiere rappresenta un importante modello di riferimento per progetti futuri di espansioni residenziali ad alta densità.
L’intervento si è imposto sugli altri cinque progetti candidati, scelti tra i vincitori dei premi nazionali ed europei indetti ogni anno dal RIBA:
Amsterdam Bijlmer ArenA Station
Grimshaw/Arcadis
Westminster Academy at the Naim Dangoor Centre
Allford Hall Monaghan Morris
Nordpark Cable Railway
Zaha Hadid con Patrik Schumacher
Royal Festival Hall
Allies and Morrison
Manchester Civil Justice Centre
Denton Corker Marshall
Siti internet di riferimento: